28.1 C
Palermo
martedì, 8 Luglio 2025
HomeCronacaPeriferieRinasce il centro sociale di Borgo Nuovo: a disposizione educatori e uno psicologo

Rinasce il centro sociale di Borgo Nuovo: a disposizione educatori e uno psicologo

Lo spazio del Comune di Palermo, affidato all'associazione Piccoli & giganti, presieduta da Adriana Cusimano, dietro la sollecitazione del deputato Vincenzo Figuccia

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in "Comunicazione per le Culture e le Arti" all'Università degli Studi di Palermo, con un master in "Editoria e Produzione Musicale" all'Università IULM di Milano. Si occupa di sociale, cultura, scuola, turismo e spettacoli per diverse testate online e da addetta stampa. Scrive per "Il Mediterraneo 24" di cui è anche socia dell'impresa sociale-editrice del giornale; e ha realizzato dei reportage-inchiesta su "OrizzonteScuola" circa il fenomeno della dispersione scolastica nel quartiere Sperone di Palermo. Ha lavorato come giornalista e addetta all'accoglienza per la Fondazione "Le Vie dei Tesori", il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia, nell'ambito di varie edizioni del festival culturale a Palermo, Sambuca di Sicilia e Sciacca. Nel quartiere Sperone ha anche curato con diligenza l'ufficio stampa della grande iniziativa territoriale e di comunità "Il Carro risorto delle Rosalie ribelli. Il Festino dello Sperone", con la partecipazione attiva di cittadini, scuola e associazioni. Altre importanti collaborazioni l'hanno vista impegnata come addetta stampa per l'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nella campagna elettorale delle Elezioni Europee 2024; per l'Ufficio speciale del Garante regionale per i diritti dei detenuti e il loro reinserimento sociale Santi Consolo; e per il Centro antiviolenza "Lia Pipitone" a Palermo gestito dall'associazione Millecolori onlus.
spot_img
spot_img

PALERMO. È stato inaugurato a Borgo Nuovo, il centro polifunzionale “Città aperta” fino a qualche anno fa sede del Servizio sociale territoriale.

Il Comune di Palermo ha dato le chiavi all’associazione Piccoli & giganti, presieduta da Adriana Cusimano, dietro la sollecitazione di Vincenzo Figuccia, deputato questore all’Ars, ma soprattutto dei volontari che hanno ripulito la zona.

Lo spazio diventerà un punto di riferimento per gli abitanti di questa periferia, priva di servizi. Ci saranno uno psicologo e vari educatori. Sarà un punto di riferimento per togliere dalla strada, soprattutto in estate, bambini e studenti.

“È una grande emozione rivivere l’apertura di quello che fu il Centro sociale ‘Città aperta’, sede del Servizio sociale territoriale, che oggi viene restituito finalmente di nuovo alla comunità, attraverso una serie di iniziative che consentiranno ai ragazzi del territorio, agli anziani, alle donne, di poter usufruire di un centro polivalente con tanti servizi. Rinasce il centro sociale a Borgo Nuovo e per noi è motivo di grande orgoglio”, dichiara il deputato Vincenzo Figuccia.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img