12.5 C
Palermo
sabato, 22 Marzo 2025
HomeMediterraneoMediterranean Startup World Cup: la più grande competizione di startup al mondo a Palermo

Mediterranean Startup World Cup: la più grande competizione di startup al mondo a Palermo

Più di 30 investitori internazionali per incontrare le migliori 27 startup da 11 Paesi del Mediterraneo. Per la prima volta l’elite del Venture Capital mondiale con un portfolio di capitali investiti di 8,8 miliardi di dollari si riunisce in un solo posto del Mediterraneo

spot_img
spot_img

PALERMO. “La Sicilia è da sempre il cuore geografico del Mediterraneo, crocevia di eventi storici di rilievo per secoli. Ora è pronta a diventare il centro di storie d’innovazione. Siamo certi che questo evento darà una spinta all’ecosistema locale, con l’obiettivo di far emergere la Sicilia come protagonista non solo a livello nazionale ma internazionale se non globale”. Lo racconta Francesco Cracolici, imprenditore trentenne e fondatore di Nomadic Minds, azienda nata per supportare gli ecosistemi tecnologici emergenti nella crescita delle startup e nella raccolta di capitali locali e internazionali.
Francesco ha riunito un team di professionisti dell’ecosistema dell’innovazione italiano tra i quali i siciliani Monica Guizzardi, Aurora Incardona e Danilo Mazzara che hanno accettato la sfida spinti da quel desiderio di giveback che solo chi è rientrato in Sicilia dopo tanti anni in Italia e all’estero può comprendere. Questa visione ha poi coinvolto con grande entusiasmo anche un gruppo di professionisti ormai considerati “siciliani d’adozione” come Federica Pasini, che hanno completato il team pur lavorando da Milano, Torino e anche dal Sud Africa, accomunati dalla visione comune di rendere Palermo l’hub per eccellenza dell’innovazione del Mediterraneo, ospitando la semifinale Mediterranea di uno degli eventi più prestigiosi al mondo per il settore delle startup: la Startup World Cup.
Questo evento, che collega ecosistemi innovativi a livello globale, è organizzato da Pegasus Tech Venture, società di venture capital con sede nella Silicon Valley, che fornisce supporto finanziario e intellettuale a startup tecnologiche emergenti in tutto il mondo e che offre un premio di 1 milione di dollari per la finale che si terrà a San Francisco ad ottobre 2025.

La Mediterranean Startup World Cup è una delle semifinali più importanti di questo evento mondiale, avrà luogo a Palermo presso il Palermo Cruise Terminal il prossimo 11 ottobre e vedrà competere le migliori 27 startup selezionate provenienti da 11 Paesi del Mediterraneo.
La competizione ha raccolto un totale di 423 candidature da più di 50 paesi – a conferma dell’attrattività dell’evento per le startup partecipanti, 34% delle quali sono state fondate da donne o vantano almeno una componente femminile nel management team.

L’Italia, la Sicilia e Palermo saranno il centro dell’innovazione di tutto il Mediterraneo: la Mediterranean Startup World Cup, infatti, sarà un un evento ad invito per una giornata dedicata ai pitch delle startup selezionate, agli interventi di alcuni dei più affermati investitori e imprenditori della Silicon Valley e ovviamente al networking tra i protagonisti di settore per un confronto che possa fare il punto sui talenti e la capacità innovativa del Mediterraneo.

Le 27 startup selezionate e che arriveranno a Palermo, provengono da 10 Paesi oltre l’Italia – Arabia Saudita, Giordania, Serbia, Spagna, Francia, Turchia, Egitto, Marocco, e anche provenienti da Regno Unito ma con una sede anche in un Paese dell’area – sono:

Startup Italiane (14):

  1. Archimede: Soluzioni in energia rinnovabile e connettività satellitare.
  2. Archimedeo: Produzione di energia rinnovabile tramite generatori idrostatici.
  3. Develhope: Edtech, offre formazione in programmazione e competenze tecnologiche.
  4. Eoliann: Tecnologia climatica, si concentra sulla gestione dei rischi climatici utilizzando AI e dati satellitari.
  5. FlorenceCare: Tecnologia sanitaria per l’assistenza agli anziani attraverso telemedicina e sistemi di monitoraggio.
  6. Green Independence: Energia rinnovabile con focus sulla produzione di idrogeno verde e acqua pulita.
  7. Koala: Soluzioni energetiche che promuovono progetti comunitari per la condivisione e l’efficienza energetica.
  8. Limenet: Rimozione e utilizzo della CO2 oceanica attraverso processi innovativi.
  9. MUV: Soluzioni di mobilità sostenibile tramite un’app che promuove trasporti eco-friendly.
  10. My Social Collection: Piattaforma sociale per collezionisti di videogiochi, musica, film e altri oggetti da collezione.
  11. Nano-Tech: Soluzioni nanotecnologiche per materiali compositi avanzati, principalmente nei settori aerospaziale e automobilistico.
  12. Reiwa Engine: Soluzioni robotiche e AI per la manutenzione dei pannelli fotovoltaici.
  13. ParentSmile: Piattaforma digitale che offre servizi sanitari e di assistenza per le famiglie.
  14. ViteSicure: Insurtech che offre prodotti di assicurazione sulla vita digitali.

Startup Straniere (13):

  1. AILA (Arabia Saudita): Soluzioni di AI e automazione per vari settori, tra cui sanità e finanza.
  2. Bako Motors (Germania): Tecnologia per veicoli elettrici, con focus su motori elettrici e trasmissioni.
  3. Circular Place (Francia): Piattaforma digitale per promuovere l’economia circolare e pratiche aziendali sostenibili.
  4. DeepEcho (Marocco): Healthtech focalizzata sulla cura prenatale attraverso diagnosi ecografiche migliorate con AI.
  5. Finspot (Serbia): Azienda fintech che offre servizi di factoring digitale per migliorare la liquidità delle PMI.
  6. GPTadvisor (Spagna): Soluzioni di AI generativa per la gestione patrimoniale.
  7. Investbanq (Singapore): Piattaforma digitale per la gestione patrimoniale, guidata da AI.
  8. Mal Bazaar (Egitto): Insurtech che si specializza in intermediazione assicurativa per le aziende e soluzioni digitali.
  9. Palmear (Giordania): Agri-tech focalizzata sul controllo dei parassiti tramite AI e tecnologia acustica.
  10. Sellenvo (Turchia): Soluzioni software basate su cloud per le operazioni di e-commerce.
  11. XFuel (Spagna): Produzione di combustibili sostenibili da rifiuti organici, mirata alla decarbonizzazione dei settori dei trasporti.
  12. Mal Bazaar (Egitto): Insurtech che si specializza in intermediazione assicurativa per le aziende e soluzioni digitali.
  13. GPTadvisor (Spagna): Soluzioni di AI generativa per la gestione patrimoniale.

I founder delle 27 startup selezionate avranno la possibilità di presentare il proprio progetto a una platea di oltre 30 investitori selezionati con un portfolio a disposizione di circa 8,8 miliardi di dollari – già record europeo per un evento di questo settore: nessun evento di business matching ha infatti mai visto una partecipazione così importante in termini da capitali investiti, una occasione unica in più per tutte le startup finaliste.

All’evento parteciperanno inoltre 6 grandi fondi americani – Pegasus Tech, Orbit, Coelius Capital, Telegraph Hill, Exceptional Capital, Middle Game – accanto ai quali spiccano Business Angel del calibro di Zach Coelius, Mike Sigal, Uros Lekic e Brynne Kennedy che avranno la possibilità di valutare le startup in competizione e condividere con la platea le proprie esperienze a fianco ai cosiddetti “unicorni” ovvero a startup di successo che hanno raggiunto la valutazione stellare di 1 miliardo di dollari.
L’evento si svolgerà venerdì 11 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, al PALERMO TERMINAL CRUISE Varco Sammuzzo (next “Capitaneria di Porto”) Via Francesco Crispi, 143, 90145 Palermo PA.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img