17 C
Palermo
sabato, 19 Aprile 2025
HomeCronacaPeriferieDanisinni Art Fest: con l'arte cresce la comunità

Danisinni Art Fest: con l’arte cresce la comunità

Al via la prima edizione: laboratori di arte, lettura e narrazione, performance teatrali, musica, mostre e una grande festa conclusiva animeranno il quartiere di Palermo

spot_img
spot_img

PALERMO. Dal 6 al 15 settembre al via la prima edizione di Danisinni Art Fest, “più arte, più comunità”. Laboratori di arte, lettura e narrazione, performance teatrali, musica, mostre e una grande festa conclusiva animeranno il quartiere Danisinni, a Palermo. Il progetto del Museo Sociale Danisinn è promosso dal Comune di Palermo nell’ambito delle iniziative culturali per il 400° Festino di Santa Rosalia.

Danisinni Art Fest è la manifestazione ideata dal Museo Sociale Danisinni, in occasione del 400° Anniversario del Festino, in cui arti figurative e performative si incontrano,rinnovando l’impegno che il Museo porta avanti da anni nella promozione dell’arte contemporanea e del teatro, creando occasioni di socialità nelle differenze, a Danisinni e nel resto della città. Un’opportunità per esplorare il quartiere storico di Danisinni, nel cuore di Palermo, scoprire la sua storia di rinascita anche attraverso le opere di street art che istoriano l’antica scalinata arabo normanna, i vicoli, la piazza e l’orto-fattoria del Parco Sant’Agnese con i suoi simpatici animali.

LEGGI QUI IL PROGRAMMA COMPLETO

In un momento in cui Palermo ricorda il suo desiderio di rinascita e la sua multiforme identità, DAF vuole essere una nuova semina, un nuovo sguardo sul quartiere, come luogo d’incontro fra le diverse anime di Palermo, «un Festival che celebra le arti come veicoli di socialità, dialogo e promozione del territorio, con laboratori per grandi e bambini, mostre, spettacoli e musica dal vivo – spiega Valentina Console -. Un progetto comunitario che unisce tutte le anime della nostra associazione con quelle della comunità di Danisinni, al fianco delle realtà che da anni operano al suo interno». Il coordinamento artistico è di Gigi Borruso (direttore di DanisinniLab); Valentina Console (presidente del Mu.S.Da.) e Rossella Puccio (direttrice artistica del Mu.S.Da.). La partecipazione agli spettacoli è gratuita, sino a esaurimento posti (si consiglia di arrivare 20 minuti prima dell’inizio previsto nel programma).

Il programma del Danisinni Art Fest propone una serie di eventi culturali dal 6 al 15 settembre, con due mostre che saranno visitabili per tutto il mese. Dal 6 all’8 settembre si terranno laboratori d’arte in strada condotti dagli artisti siciliani Antonio CurcioGiusi Di Liberto e l’austriaca Trudi Bloom; e mostre curate da Rossella Puccio, che permetteranno ai partecipanti di esplorare la cultura devozionale attraverso la creazione di mattonelle artistiche e tessuti dipinti. Le opere realizzate saranno esposte in una mostra presso il Museo Sociale Danisinni dal 10 al 30 settembre. Dal 13 al 15 settembre, si svolgeranno ulteriori attività: laboratorio di narrazione per bambini condotto da Alessia Franco; la performance teatrale intitolata “La Nave dei Miracoli” con Stefania Blandeburgo gli attori e attrici di DanisinniLab, con testo e regia di Gigi Borruso; e letture partecipate in giro per il quartiere. Il festival si concluderà la sera del 15 settembre con un grande concerto de ‘La Banda di Palermo”, un mix di musiche tradizionali e influenze globali.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img