PALERMO. Si intitola “Itaca – Dove tutti i sentieri s’incontrano” lo spettacolo di Gigi Borruso che completa il progetto vincitore del bando per le periferie urbane lanciato dal Ministero della Cultura (MiC), con la collaborazione dell’Assessorato alle Culture del Comune di Palermo, e realizzato nel quartiere Brancaccio dal Teatro Biondo di Palermo diretto da Pamela Villoresi.
Il debutto è previsto per giovedì 27 ottobre alle ore 19.00 alla Casa Museo del Costume Teatrale (vicolo Chiazzese, 10). Lo spettacolo sarà riproposto, fino a sabato 29 ottobre, quattro volte al giorno alle ore 19.00 – 19.40 – 20.20 – 21.00. L’ingresso sarà consentito solo a 20 spettatori alla volta, previa prenotazione da inviare tramite WhatsApp al seguente numero: 335 1432488.

Il testo originale di Gigi Borruso intreccia i racconti, in prima persona, di alcuni personaggi dell’Odissea con le suggestioni e le parole raccolte tra gli abitanti di Brancaccio, che hanno assistito alle performance e alle letture sul mito, portate per le strade del quartiere durante la prima fase del progetto.
La rappresentazione è stata concepita in maniera itinerante all’in