15.4 C
Palermo
lunedì, 11 Dicembre 2023

TAG: Donne vittime di violenza

spot_img

Più Letti

Quel telefono aperto all’ascolto: così il Centro Le Onde combatte a Palermo la violenza sulle donne

Da inizio anno ad oggi sono 600 le richieste di aiuto giunte al Centro antiviolenza che opera a Palermo e in provincia. Dal primo contatto telefonico alle consulenze, sono gratuiti i servizi per le donne in difficoltà, in una condizione di emergenza o in cerca di consigli di ogni tipo. Un numero fisso è contattabile tutti i giorni, dal lunedì al sabato

Quando la violenza non ha l’ultima parola: la storia di rinascita di Elena

Le vicende vissute dalla donna di un paese dell'Agrigentino rivivono nel romanzo "L'odore della nebbia", di Licia Cardillo Di Prima: "Bussate sempre, l’aiuto da qualche parte arriva"

Violenza sulle donne, Picozzi: “Sono sempre più quelle che denunciano”

La consulente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul femminicidio ed ogni forma di violenza di genere: "Con il Codice Rosso c'è un provvedimento più veloce nella protezione delle vittime. La violenza è trasversale, non vede luogo, posizione e tempo. Nel Sud Italia resiste una cultura patriarcale"

Violenza sulle donne. A Castelvetrano, l’impegno dell’associazione Palma Vitae

L'associazione attiva dal 2014 a Castelvetrano e adesso anche a Partanna, si racconta nelle parole della sua presidente, la psicologa Giusy Agueli. Tanti progetti di empowerment femminile legati all'arte e alla creatività. Oggi anche uno sportello d'ascolto a Partanna e un percorso rivolto agli uomini maltrattanti
spot_img

Instagram

spot_img

Twitter

spot_img