PALERMO. Apprendere nuove competenze, condividerle con gli altri, realizzare un percorso formativo che può anche aprire le porte alla dimensione lavorativa: una scommessa vinta quella degli ospiti della Mensa diocesana e della Locanda del Samaritano del “Centro san Carlo e santa Rosalia” di vicolo San Carlo.
Attraverso la guida degli operatori della Cooperativa La Panormitana, braccio operativo della Caritas di Palermo, e il supporto dei numerosi volontari, hanno dato vita a due laboratori: il primo di cucito, durante il quale sono state realizzate numerose borse e diversi oggetti, il secondo di cucina. I laboratori, che adesso si sono conclusi, come racconta l’arcidiocesi di Palermo, permetteranno di raggiungere l’obiettivo: le borse e i prodotti di pasticceria saranno donati agli ospiti della Mensa nel giorno di Natale.
