10.3 C
Palermo
giovedì, 20 Marzo 2025
HomeCronacaProvinceA Palermo formazione gratuita sui temi di: sicurezza, benessere e privacy digitale

A Palermo formazione gratuita sui temi di: sicurezza, benessere e privacy digitale

L'iniziativa promossa dall'associazione InformaGiovani: saranno selezionati 5 ragazzi tra i 18 e i 30 anni

Yuri Testaverde
Yuri Testaverde
Ha studiato Scienze Politiche all'Università La Sapienza di Roma. Impegnato nel mondo sociale, è stato membro attivo di diversi progetti in ambito socio-politico tra Roma e Palermo, dove ha curato le pubbliche relazioni per il network RenUrban. Dal 2018 collabora con il mensile Cntn e, da ottobre 2020, con "Il Mediterraneo 24"
spot_img
spot_img

PALERMO. L’Associazione InformaGiovani offre l’opportunità a 5 ragazzi/e dai 18 ai 30 anni, residenti in Italia, di partecipare alla formazione gratuita sui temi di sicurezza, benessere e privacy digitale che si terrà a Palermo dal 3 all’11 luglio 2023. La formazione è realizzata con il supporto di Erasmus+ nell’ambito del progetto “Safety Awareness in the Digital Era”, che punta a migliorare le competenze digitali dei giovani e degli operatori giovanili nell’area della sicurezza digitale.

Alla formazione parteciperanno 25 ragazzi/e da 5 Paesi diversi. L’obiettivo finale è la realizzazione di un escape room sui temi della formazione stessa.
Gli obiettivi specifici della formazione sono: accrescere le competenze digitali dei partecipanti in relazione alla sicurezza, al benessere, alla privacy; migliorare il pensiero critico verso l’ambiente cibernetico e i suoi potenziali rischi; costruire competenze per l’autodifesa online di se stessi e degli altri; coinvolgere i partecipanti nella creazione di escape room rivolte ai loro coetanei sui temi della sicurezza, del benessere e della privacy digitale.

Per partecipare bisogna rispettare i seguenti requisiti specifici: Età compresa tra i 18 e i 30 anni; Giovani attivisti, giovani in condizioni di svantaggio economico-sociale o geografico, giovani migranti, studenti, operatori giovanili, leader giovanili; Interesse al tema del progetto; Interesse a contribuire attivamente alla realizzazione dell’escape room; Competenze linguistiche: la conoscenza di base dell’inglese non è obbligatoria ma faciliterà l’interazione e la partecipazione a tutte le attività.

È previsto un rimborso delle spese di viaggio, mentre le spese di vitto e alloggio durante le attività sono coperte dall’Associazione InformaGiovani.

Per candidarsi, bisogna compilare il modulo a questo LINK entro e non oltre il 12 giugno. Per consultare l’infopack CLICCA QUI. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a monic@informa-giovani.net.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img