7.5 C
Palermo
giovedì, 20 Marzo 2025
HomeCronacaProvinceSpettacoli e acrobazie: così Naviganti ha incantato San Vito Lo Capo

Spettacoli e acrobazie: così Naviganti ha incantato San Vito Lo Capo

L'evento organizzato dal Comune di San Vito Lo Capo in collaborazione con l'associazione Cantiere 7: per tre giorni, una compagnia di artisti ha riempito le piazze del paese con momenti di grande divertimento

Alessia Rotolo
Alessia Rotolo
Ama Palermo e il centro storico, i tre mercati, i quattro mandamenti, il Genio e la Santuzza. Segue con passione i processi partecipativi di riqualifica della città nati dal basso che stanno pian piano cambiando il volto di Palermo rendendola sempre più affascinante. Scoprire storie e raccontarle è la sua migliore capacità dettata da una passione incessante per il mestiere di giornalista
spot_img
spot_img

SAN VITO LO CAPO. Domenica scorsa, 8 settembre, si è conclusa la terza edizione di Naviganti, il festival internazionale di circo contemporaneo e arti di strada che anima ogni anno il borgo marinaro di San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani. Per tre giorni, una vivace compagnia di artisti ha riempito le piazze del paese con spettacoli aerei, acrobazie, giocoleria, musica e momenti di grande divertimento. Il festival, che rappresenta un momento di festa per tutta la comunità di San Vito, è iniziato venerdì pomeriggio con una parata della banda musicale del paese, accompagnata da un trampoliere. Naviganti è un evento organizzato dal Comune di San Vito Lo Capo in collaborazione con l’associazione Cantiere 7. La direzione artistica è affidata fin dalla prima edizione a Riccardo Strano.

“Naviganti è una risorsa preziosa per tutti noi, – ha affermato il sindaco Francesco La Sala – Non solo attrae numerosi turisti, ma rappresenta anche un’opportunità per promuovere il territorio e garantire una presenza turistica costante, anche nel mese di settembre. È una festa splendida a cui l’amministrazione comunale tiene molto. Un sincero ringraziamento va agli organizzatori che lavorano duramente tutto l’anno per preparare l’evento. Questo festival è amato da grandi e piccini; gli spettacoli diffusi per tutto il paese permettono a chiunque di scoprire ogni angolo di San Vito, in un modo unico e coinvolgente”.

Le giornate del festival sono state segnate da momenti di meraviglia e stupore grazie alle straordinarie performance di artisti internazionali, che hanno incantato il pubblico con acrobazie mozzafiato, in uno scenario suggestivo fatto di piazze e case in tufo, tipiche del borgo marinaro.

“Naviganti buskers accende un riflettore sul circo contemporaneo a San Vito lo Capo e in tutta la Sicilia – ha dichiarato Riccardo Strano, direttore artistico del festival -. Cerchiamo di rappresentare a livello nazionale una piccola ma importante luce di cultura in una terra che ha ancora molta sete di queste forme d’arte, capaci di arricchire non solo i luoghi ma anche chi vi partecipa, residenti e turisti. Quest’anno abbiamo ospitato artisti provenienti dal Cile e dagli Stati Uniti, ma anche molti talenti siciliani. È un festival in crescita e sempre più atteso”.

Concluso il festival, già si pensa alla quarta edizione. Artisti e organizzatori, una comunità unita da valori come fratellanza e accoglienza, iniziano a progettare nuovi modi per rendere ogni esibizione una celebrazione della diversità e della creatività.

“Tutti conosciamo la varietà dell’offerta turistica e culturale di San Vito Lo Capo. – conclude Sheila Melosu dell’associazione Cantiere 7 – Il nostro punto di forza è mettere pubblico e artisti sullo stesso piano. Non ci sono palchi: il nostro obiettivo è coinvolgere gli spettatori, farli divertire e commuovere insieme agli artisti. Un festival come il nostro ha molte sfide, ma siamo sostenuti dal Comune, dai partner e dagli sponsor. Tutto questo non sarebbe possibile senza il lavoro incessante dei volontari e dello staff, a cui va il nostro più profondo ringraziamento. Ci vediamo il prossimo anno!”.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img