25.2 C
Palermo
mercoledì, 4 Ottobre 2023
HomeCulturaNasce a Palermo Kultur Ensemble, il primo istituto di cultura franco-tedesco

Nasce a Palermo Kultur Ensemble, il primo istituto di cultura franco-tedesco

Per l'occasione è stata inaugurata, all’interno dell’area dei Cantieri Culturali alla Zisa, la residenza di produzione e creazione artistica italo-franco-tedesca Atelier Panormos

Leggi anche

spot_img
spot_img

PALERMO. È nato ufficialmente l’istituto di cultura franco-tedesco KULTUR ENSEMBLE, che nel capoluogo siciliano inaugura una residenza di produzione e creazione artistica italo-franco-tedesca: Atelier Panormos.
La residenza si trova nella Bottega 1, spazio recuperato all’interno dell’area dei Cantieri Culturali alla Zisa, vero esempio di archeologia industriale trasformata in una cittadella della cultura. Atelier Panormos (dal greco Pánormos = Palermo, “buon approdo naturale”) diventa simbolo di coesione, collaborazione, sinergia tra l’Institut français Italia e il Goethe-Institut Palermo, già presenti ai Cantieri con le rispettive sedi, che adesso varano insieme alla città di Palermo un progetto unico, che dialoga con la Palermo multiculturale e artistica.

Frutto di un’intensa e proficua collaborazione tra l’Institut français Italia e il Goethe-Institut, assieme all’Ambasciata di Francia e all’Ambasciata di Germania in Italia, KULTUR ENSEMBLE si avvale del sostegno attivo degli Ambasciatori Christian Masset e Viktor Elbling, del segretario generale del Goethe-Institut Johannes Ebert e della direttrice dell’Institutfrançais Italia Claire Thuaudet. Con i loro team, accompagneranno lo sviluppo della rete di eccellenze esistenti tra i due Paesi e l’Italia, che non a caso è il primo paese dove KULTUR ENSEMBLE prende forma.

Il progetto è supportato da due personalità di riferimento nel campo dell’arte contemporanea internazionale: Chiara Parisi, direttrice del Centre Pompidou-Metz, e Andrea Lissoni, direttore artistico della Haus der Kunst di Monaco di Baviera. Grazie alla loro conoscenza della scena artistica internazionale, i due “mentori” italiani hanno individuato i sei artisti che daranno il via al progetto di residenza nel corso del 2021 e del 2022. Il primo duo di artisti che inaugureranno il programma di residenza a partire da settembre sono Juliette Minchin e canerteker, le cui residenze sono rese possibili anche grazie all’importante sostegno dell’OFAJ/DFJW, l’Ufficio franco-tedesco per la Gioventù, con il quale è stato siglato un accordo di cooperazione.

Kultur Ensemble raccoglie il progetto culturale della città di Palermo e la volontà di attrarre e sostenere una nuova generazione di artisti europei, accolta nei suoi luoghi di riferimento e nelle sue numerose manifestazioni, a partire dalla Biennale Arcipelago Mediterraneo, alle cui due prime edizioni gli istituti culturali francesi e tedeschi hanno collaborato. Simbolo di una politica dell’accoglienza, Palermo sembra essere il luogo ideale per dare vita a nuovo progetto culturale italo-franco-tedesco, che riconosce nell’importanza dell’integrazione culturale uno dei suoi principi fondatori.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie