19.2 C
Palermo
sabato, 21 Giugno 2025
HomeCronacaProvincePalermo, da NOZ "apre" l'Officina dei piccoli

Palermo, da NOZ “apre” l’Officina dei piccoli

Al via un primo ciclo di laboratori: permetteranno a gruppi di bambini di avvicinarsi ai materiali naturali, alla tecnologie e a nuovi linguaggi creativi

spot_img
spot_img

PALERMO. Le Nuove Officine Zisa inaugurano l’apertura dell’Officina dei piccoli. Si tratta di uno spazio tutto dedicato alle attività manuali a misura di bambini e bambine. Con l’avvio del primo ciclo di laboratori le grandi sale di sperimentazione allestite nel padiglione 20 dei Cantieri culturali alla Zisa si aprono alle iniziative che permetteranno ai più piccoli di avvicinarsi ai materiali naturali, alla tecnologie e a nuovi linguaggi creativi, in maniera consapevole e attraverso il gioco. Ed ecco i “Laboratori d’autunno”.

Al via i “Laboratori d’autunno” nell’Officina dei piccoli

I laboratori d’autunno si rivolgono a bambini e bambine tra i 6 e i 10 anni: sono finalizzati a sviluppare manualità e creatività attraverso il contatto con i materiali naturali. E, poi, al saper creare i propri giochi partendo da materiali semplici e a zero impatto ambientale. Ma anche a familiarizzare e vedere con altri occhi le piante.
I bambini e le bambine si divertiranno nel processo di scoperta di diversi materiali di origine vegetale (luffa, canna, palma nana). Saranno poi coinvolti nella realizzazione di piccoli oggetti e giochi (girandole, astuccio matite, burattini).
Gli incontri, rivolti ad un massimo di 10 bambine/i per appuntamento, saranno divisi in due parti: un primo momento di conoscenza dei materiali utilizzati e una parte pratica di auto-costruzione.

Quando si svolgono i laboratori?

Sarà possibile scegli il proprio laboratorio tra le seguenti date: 29 ottobre, 19 novembre, 23 novembre e iscriversi telefonicamente al numero +39 339 658 7809. La durata è di due ore, tra le 15.30 e le 17.30. Le attività, parte delle azioni del progetto Nuove Officine Zisa, sono organizzate da Ciss Ong, Design Zigaro, Cooperativa Solidarietà, e realizzate grazie al sostegno di Fondazione con il Sud.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img