10.3 C
Palermo
giovedì, 20 Marzo 2025
HomeScuola"Gli studenti si raccontano": il Mediterraneo 24 diventa un'aula senza confini

“Gli studenti si raccontano”: il Mediterraneo 24 diventa un’aula senza confini

Nasce una rubrica in cui i ragazzi possono pubblicare i loro articoli: un modo per allargare i perimetri delle scuole e offrire ai giovani uno spazio più ampio, una sorta di "pensatoio" dove le loro riflessioni e le loro esperienze possano trovare voce

Consuelo Maria Valenza
Consuelo Maria Valenza
Insegnante, laureata in Filosofia e Scienze della formazione Primaria all'Università degli Studi di Palermo. Ha lavorato per dodici anni presso l'ufficio stampa della Conferenza Episcopale Siciliana. Collabora con diverse riviste e giornali. Cura la comunicazione e la pubblicità di attività commerciali e non. Scrive di sociale per "Il Mediterraneo 24".
spot_img
spot_img

PALERMO. Hanno a portata di mano il mondo. Lo tengono tra le dita che scorrono velocissime per comporre l’ennesimo messaggio o per registrare l’ennesimo vocale o per postare un’altra foto. Loro sono il presente. Nelle aule di scuola e nelle stanze di casa, per la strade di Palermo o tra i tavoli di pub.

Hanno idee, opinioni e progetti. Hanno visioni, sogni e desideri. Hanno entusiasmo e passione, paura e tristezza. Hanno da dire e da dirsi. Ed è per loro, per i nostri giovani, dai 13 anni e più su di lì, delle scuole palermitane, che questo luogo si apre. Qui loro diranno e si diranno.

Sarà come un’aula un po’ più grande delle aule che solitamente frequentano, un’aula che li vedrà impegnati ‘politicamente’, impegnati ‘cioè ad osservare la loro ‘polis’, che è più della città, e a partecipare perché sia sempre più a dimensione del loro presente e del loro futuro.

Un’aula senza confini quella di ‘a scuola con Consu’, che si può raggiungere scrivendo a questa pagina Facebook. Seguendo le indicazioni, i testi inviati dagli studenti o scritti con il loro contributo potranno essere pubblicati su Il Mediterraneo 24, il quotidiano online dedicato al sociale e alle buone notizie, nell’omonima rubrica.

Un’aula senza confini quella di ‘a scuola con Consu’ che, attrezzata da Consuelo Maria Valenza, viene su con l’intenzione di allargare i perimetri degli istituti e di offrire ai giovani uno spazio più ampio.

Uno spazio che sia una sorta di ‘pensatoio’ comunale e che, rilanciando sulle pagine di Facebook e di Instagram, faccia dei loro pensieri una voce immancabile tra le tante voci che parlano, una voce capace di fare quello che non c’è e che dovrebbe esserci, capace di rifare quello che c’è e che non è come dovrebbe essere.

Capace di futuro, perché loro, i giovani, sono tutto il futuro che abbiamo.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img