ALTOFONTE. Si è concluso ieri sera ad Altofonte, con l’evento finale, il progetto “Coltiviamo partecipazione”. Una iniziativa che ha previsto nel corso dell’anno laboratori di piantumazione e sulle tecniche di innesto per popolare il Giardino della Biodiversità. E proprio quel luogo ieri sera ha ospitato l’atto conclusivo del progetto. Prima la consegna degli attestati di partecipazione al corso di avviamento alla professione di guida ambientale escursionistica nella Valle dell’Oreto. Poi, la festa conclusiva con un aperitivo offerto dal bar Tony di Altofonte e lo spettacolo “La musica che gira intorno” con Paolo & Salvo.
“Ci troviamo nella cornice del Vallonaccio – spiega il sindaco di Altofonte, Angela De Luca -. Il progetto si conclude ma ci lascia tanto: la valorizzazione di un luogo, l’aggregazione tra associazioni. E avremo la possibilità di una serra realizzata durante il progetto che rimarrà nel territorio. Sono contenta che ci sono persone che volontariamente si occupano dell’altro e quindi si occupano del Comune”.
COLTIVIAMO PARTECIPAZIONE è un progetto del Comune di Altofonte realizzato in partenariato con ECCO APS, Associazione New Colour, Circolo Legambiente Mesogeo, New Horizons aps e cofinanziato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri a valere sul Fondo per le politiche giovanili – anni 2020 e 2021.