30.3 C
Palermo
domenica, 22 Giugno 2025
HomeBuone notizieAll'Ospedale Di Cristina, la pet therapy incontra il benessere dei bambini

All’Ospedale Di Cristina, la pet therapy incontra il benessere dei bambini

L'iniziativa di Westart, incubatore di imprese e acceleratore territoriale, e dell'associazione di promozione sociale Pet-Rainbow, per promuoverne l'inserimento dentro le strutture ospedaliere

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in "Comunicazione per le Culture e le Arti" all'Università degli Studi di Palermo, con un master in "Editoria e Produzione Musicale" all'Università IULM di Milano. Si occupa di sociale, cultura, scuola, turismo e spettacoli per diverse testate online e da addetta stampa. Scrive per "Il Mediterraneo 24" di cui è anche socia dell'impresa sociale-editrice del giornale; e ha realizzato dei reportage-inchiesta su "OrizzonteScuola" circa il fenomeno della dispersione scolastica nel quartiere Sperone di Palermo. Ha lavorato come giornalista e addetta all'accoglienza per la Fondazione "Le Vie dei Tesori", il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia, nell'ambito di varie edizioni del festival culturale a Palermo, Sambuca di Sicilia e Sciacca. Nel quartiere Sperone ha anche curato con diligenza l'ufficio stampa della grande iniziativa territoriale e di comunità "Il Carro risorto delle Rosalie ribelli. Il Festino dello Sperone", con la partecipazione attiva di cittadini, scuola e associazioni. Altre importanti collaborazioni l'hanno vista impegnata come addetta stampa per l'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nella campagna elettorale delle Elezioni Europee 2024; per l'Ufficio speciale del Garante regionale per i diritti dei detenuti e il loro reinserimento sociale Santi Consolo; e per il Centro antiviolenza "Lia Pipitone" a Palermo gestito dall'associazione Millecolori onlus.
spot_img
spot_img

PALERMO. I piccoli pazienti dell’Ospedale dei Bambini “G. Di Cristina” di Palermo sono stati protagonisti di una giornata di benessere psico emotivo e di gioia insieme agli amici a quattro zampe organizzata da Westart, in collaborazione con l’associazione sportiva dilettantistica e di promozione sociale Pet-Rainbow, coadiuvata dalla presidente Cinzia Barno, che ha guidato gli interventi assistiti dei bambini con gli animali.

“Trascorrere del tempo insieme ai bambini del reparto di Nefrologia e Neuropsichiatra Infantile e vedere gli effetti benefici della presenza degli amici a quattro zampe sia sui piccoli che sui genitori dei pazienti è stata un’esperienza emozionante”, racconta il fondatore dell’incubatore di imprese e acceleratore territoriale Westart, Manfredi Mercadante.

“Ritengo necessario fare squadra con le associazioni affinché questo servizio della pet therapy diventi permanente nelle strutture ospedaliere consentendo così ai tanti bimbi di avere un percorso di pet therapy, che li aiuti a soffrire di meno, e a volte anche a guarire. Ringrazio la direttrice medica, Desire Farinella, per la disponibilità, la collaborazione e la dedizione, e tutti i medici presenti all’iniziativa”.

Il Vivaio Iris ha donato un albero di Natale, decorato poi dai volontari, che è stato messo a disposizione dei bambini che vorranno lasciare una letterina chiedendo un desiderio che Babbo Natale potrà realizzare.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img