PALERMO. Sono aperte le iscrizioni all’attività formativa teorico-pratica prevista nell’ambito del Progetto OltreMura. Saranno selezionati dieci partecipanti interessati ad acquisire competenze utili ad attivare un percorso di sperimentazione e di ricerca teatrale nei contesti di marginalità, con particolare attenzione al circuito penale.
Da settembre partirà un ciclo di otto incontri online condotti da Claudia Calcagnile, docente di teatro sociale, regista e ideatrice del progetto Oltremura e da Zaira Sardella, psicologa e psicoterapeuta. Da ottobre a febbraio i partecipanti avranno l’opportunità di seguire, con il supporto di Gabriella D’Anci, attrice e operatrice della Compagnia Oltremura, il lavoro teatrale e audiovisivo che sarà realizzato con le donne afferenti agli Uffici di Esecuzione Penale Esterna di Palermo.
Ci si può candidare inviando curriculum e lettera motivazionale a oltremuramosaico@gmail.com entro il 29 agosto.
Laboratori di scrittura creativa per donne ospiti del Pagliarelli
Già in corso dal mese di giugno 2021 il laboratorio di scrittura creativa a cura della regista Claudia Calcagnile, che coinvolge tutte le donne ospiti dell’Istituto Pagliarelli. Prodotto finale sarà un racconto di fantasia sul tema della ri-significazione di sé e dello spazio fisico. Ad accogliere le loro singole storie saranno le donne del U.I.E.P.E. anch’esse coinvolte in un laboratorio intensivo che si svolgerà da ottobre 2021 a febbraio 2022. Ad ognuna di loro verrà assegnato un racconto proveniente dal carcere e, a partire dalle suggestioni emerse dalla lettura, ogni partecipante risponderà con un video, strumento al quale si affida la propria storia, in virtù di quell’approccio multidisciplinare che è la cifra del progetto. L’ultima fase del lavoro prevede la produzione di fotografie grazie all’intervento dell’associazione Palermofoto che collabora al Progetto Oltremura.