8.1 C
Palermo
giovedì, 20 Marzo 2025
HomeScuolaAl Vittorio Emanuele III, una panchina rossa dal Kiwanis, contro la violenza sulle donne

Al Vittorio Emanuele III, una panchina rossa dal Kiwanis, contro la violenza sulle donne

Il gesto è stato un'occasione per sensibilizzare i giovani sui temi della cultura del rispetto

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in Comunicazione per le Culture e le Arti all'Università degli Studi di Palermo, con un master in Editoria e Produzione Musicale all'Università IULM di Milano. Si occupa di cultura, turismo e spettacoli per diverse testate online e da addetto stampa. Scrive di sociale per "Il Mediterraneo 24"
spot_img
spot_img

PALERMO. Oggi il Kiwanis Club E Gialai ha donato una panchina rossa realizzata dagli allievi dell’EndoFap al Liceo Vittorio Emanuele III di Palermo. Sensibilizzare i giovani sul tema delle violenze è sempre importante. È fondamentale lasciare un segno che ricordi loro l’importanza del rispetto tra giovani e tra compagni di scuola (secondo i dati Comparitech, l’82,8% delle violenze – quasi sempre fisiche – su minori avvengono a scuola).

“Ma non basta, è bene che i più giovani apprendano l’importanza di mettersi a disposizione degli altri, seguendo il motto “serving the children of the world”. Come? Costruendo loro stessi, con le proprie mani, una panchina rossa e regalandola agli alunni e alle alunne di un altro Istituto”, raccontano gli organizzatori. Peraltro con un risvolto anche sotto il profilo ambientale e della sostenibilità: la panchina è stata realizzata utilizzando materiale di riciclo.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img