Nei giorni del Covid, la carità non si ferma: l’impegno continua, a Ballarò. In prima linea, i volontari del Giardino Di Madre Teresa-Kala Onlus. Continuano le attività dell’associazione a sostegno delle famiglie. Continuano le attività a sostegno del quartiere. Vengono distribuiti cibo e indumenti usati. Alcuni alimenti arrivano dalla Coop Alleanza 3.0 per il progetto “A buon fine”. Altri, dalla generosità delle persone che, al Forum, al termine delle loro spesa, lasciano alimenti ai volontari che ne effettuano la raccolta. Con il progetto “Dona la spesa” arrivano alimenti non deperibili, ma anche frutta e verdura fresche. Diverse persone donano indumenti usati in modo che gli oggetti possano avere una seconda vita ed essere utili ai più poveri. Dall’associazione un “grazie” anche sui social.
Le prospettive di solidarietà per il Natale
“Rimettere in circolo beni usati senza destinarli alla discarica – scrive Kala Onlus – significa fare del bene all’ambiente, dire stop al consumismo sfrenato, all’obsolescenza programmata e forse anche stop al possesso dei beni destinati a un unico soggetto”.
Per il periodo natalizio, l’associazione intende riproporre la campagna “Incarta la solidarietà”, offrendo ai clienti di alcuni esercenti palermitani il servizio di confezionamento regali grazie al tempo donato dai volontari. I fondi raccolti, grazie a quest’iniziativa, serviranno a organizzare le attività di supporto ai bambini e alle famiglie. L’obiettivo è quello di affrontare al meglio i mesi difficili dell’emergenza sanitaria. Intanto, “in attesa di conoscere le limitazioni alle attività sociali in vigore nelle settimane precedenti al Natale – annuncia Kala Onlus -, abbiamo rinnovato gli accordi con i negozi che ci hanno sostenuto in passato nella raccolta”.