10.3 C
Palermo
giovedì, 20 Marzo 2025
HomeScuolaVia i rifiuti dal centro storico di Palermo: l'impegno degli studenti dell'istituto Ferrara

Via i rifiuti dal centro storico di Palermo: l’impegno degli studenti dell’istituto Ferrara

Ripulita piazza Bottego, a pochi passi dalla scuola, alla presenza dell'assessore Maurizio Carta

spot_img
spot_img

PALERMO. Nel 2023 sfortunatamente ci ritroviamo a dover affrontare la lotta contro l’eccesso di rifiuti nel mondo, problema che noi stessi abbiamo creato. Dunque, come fare a rimediare a questo grave errore? L’Istituto superiore “Francesco Ferrara” di Palermo scommette su noi giovani, ricordandoci come rispettare e salvaguardare l’ambiente in cui viviamo. Ieri, martedì 10 ottobre 2023, abbiamo dedicato alcune ore della mattinata scolastica a prenderci cura del bene comune, ripulendo nel centro storico cittadino Piazza Bottego, a pochi passi dalla nostra scuola. 

Siamo usciti dalle aule e siamo scesi in strada per ripulire e piantare dei fiori in uno spazio verde, che era stato pensato per la cittadinanza e  che ormai completamente lasciato all’incuria più totale, con erba secca e sporcizia. Tutti noi studenti che abbiamo partecipato eravamo contenti di questa esperienza, consapevoli che contribuisce molto alla nostra formazione di cittadini del futuro. Pensiamo che questa iniziativa sia un esempio eccellente di come le scuole possano svolgere un ruolo attivo nella promozione dell’ecologia e della cittadinanza responsabile e dimostrare che anche con
piccoli gesti, come la pulizia di una piazza, si possa fare una grande differenza nella comunità locale e per tutto l’ambiente. Speriamo che altre istituzioni scolastiche seguano a catena questa lotta contro i rifiuti, contribuendo ad un futuro più pulito e sostenibile per tutti noi.
Ci auguriamo anche di aver contribuito a sensibilizzare tutti i cittadini perché solo con un “cambio di mentalità” sul rispetto dell’ambiente e con l’attenzione e la “buona azione” di tutti  possiamo cambiare le cose.
È stato significativo avere al nostro fianco oltre che la Dirigente Scolastica Ilaria Virciglio e alcuni nostri prof, anche con rappresentanti istituzionali, come il Vice Presidente della 1^ Circoscrizione cittadina, Antonio Nicolao, l’assessore Maurizio Carta del comune di Palermo. Un bel segnale che sottolinea l’importanza del lavoro di squadra sul territorio.

Simone Amorello 
Giorgio Almendras
Giovanni Lascari 
Classe IV Q del Liceo delle Scienze Umane, opzione economico sociale

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img