PALERMO. Il progetto “Seminiamo Bellezza – Restituiamo Valore” ha tanto da raccontare. Deve raccontare del lavoro quotidiano di diversi produttori agricoli siciliani, della cooperativa Ciauli che li ha messi tutti insieme e che grazie all’aiuto dell’associazione Itaca li distribuisce e permette a tante famiglie di godere di questi prodotti frutto della terra e biologici.
Il fine del progetto è quello di sostenere una rete di produttori locali bio, e, dall’altro, creare inclusione sociale e lavorativa per persone con fragilità psichica. Al momento al progetto lavorano tre persone con disabilità psichica. E’ inportante quindi promuovere e diffondere questa iniziativa affinché non sia un’esperienza temporanea ma l’inizio di un percorso per la realizzazione di progetti di vita più ampi e duraturi.
Così il 24 ottobre, alle ore 19.00, l’Arci Tavola Tonda ai Cantieri Culturali della Zisa ospiterà un evento di presentazione del progetto “Seminiamo Bellezza – Restituiamo Valore”, che è stato finanziato da Unicredit e promosso da Progetto Itaca Odv e la Cooperativa Ciauli.
I produttori biologici coinvolti nella rete di commercializzazione saranno i protagonisti di una tavola rotonda sull’agroecologia a cui chiunque può portare il proprio contributo.
Al termine della presentazione e della tavola rotonda sull’agroecologia, seguirà un apericena (al costo di dieci euro) a cura del Club Itaca Palermo e una Festa Abballu a cura della Piccola orchestra di Tavola Tonda.
Per info e prenotazioni 331 7065063 – 351 8588111.
