PALERMO. L’ICS Giuseppe Di Vittorio, guidato dalla dirigente Angela Marciante, nei quartieri Roccella e Sperone a Palermo ha accolto Giuseppe Mistretta, presidente dell’Amat di Palermo, nell’ambito del progetto “Connessioni Digitali”. Questa iniziativa, promossa da Save the Children, mira a contrastare la povertà educativa digitale nelle aree più vulnerabili del nostro Paese, fornendo a tutti i giovani gli strumenti essenziali per la costruzione di una solida cittadinanza digitale, grazie al supporto della scuola e della comunità educante.
Il presidente Mistretta ha dedicato il suo tempo ai ragazzi, ascoltando ed instaurando un dialogo costruttivo con gli studenti e le studentesse. L’obiettivo dell’incontro era la promozione del servizio di trasporto pubblico urbano, sempre più attento e vicino alle reali esigenze della comunità che risiede nel quartiere Sperone, dove sono frequenti gli atti vandalici sui tram in servizio nel quartiere.
“Sono molto grato a don Ugo Di Marzo per l’invito – dice Mistretta -. Sono felice di parlare in questo quartiere dell’importanza del servizio pubblico per collegarlo con il resto della città. I ragazzi hanno espresso il desiderio di avere un servizio gratis. Ho spiegato che non rientra nella facoltà di un’azienda municipalizzata. Ma porterò nel consiglio di amministrazione questa istanza per avviare un processo a servizio di questi ragazzi e ragazze“.
Durante l’incontro, il presidente Mistretta è stato intervistato dagli alunni e dalle alunne della classe 2 C della scuola secondaria di primo grado, che hanno realizzato un podcast intitolato “Ho lo Sperone nel mio cuore”, dimostrando un vivace impegno e una profonda consapevolezza delle dinamiche del proprio territorio.
La docente Carmela La Mendola, referente del progetto di durata biennale “Connessioni Digitali” presso l’I.C.S. Giuseppe Di Vittorio di Palermo, racconta così l’iniziativa. “Questo progetto ha coinvolto tre classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado, la 2B, la 2C e la 2D, assieme a sette docenti che hanno seguito un percorso di formazione specifico. Grazie alla creazione di una newsroom attrezzata con strumenti tecnologici, gli studenti hanno potuto lavorare come una vera redazione, sviluppando e strutturando l’intervista dal titolo ‘Ho nel cuore lo Sperone’. In questo spazio, oggi gli alunni hanno avuto l’opportunità di intervistare il dottor Mistretta, approfondendo tematiche legate al territorio. In particolare, l’intervista ha riguardato la proposta di rendere gratuiti i biglietti del tram e degli autobus per i ragazzi fino all’obbligo di istruzione, affinché possano raggiungere le scuole con i mezzi pubblici senza gravare sull’economia familiare. Questa richiesta è particolarmente significativa per molte zone di Palermo, dove diverse famiglie vivono in condizioni di svantaggio economico“.
Al termine del biennio, ogni partecipante riceverà una certificazione ufficiale, attestando il livello di competenza digitale raggiunto nel primo ciclo di istruzione.