10.3 C
Palermo
venerdì, 24 Marzo 2023

TAG: ItaStra

spot_img

Più Letti

Dalla Cina a Palermo per studiare l’italiano e viceversa: dieci anni di collaborazione tra Itastra e gli atenei cinesi

Il professore Vincenzo Pinello, coordinatore delle attività didattiche e formative presso ItaStra e ricercatore di Linguistica italiana all’Università di Palermo, ripercorre le tante attività di scambio, partenariato e progettualità bilaterali instaurate tra le realtà cinesi e quella palermitana

Athnasuos, il viaggio dall’Egitto in Sicilia e i suoi sogni plasmati in legno

Nell'Isola l'amore per un mestiere artigianale antico e l'incontro con il Centro Astalli. Durante la pandemia anche dei video online per spiegare il proprio lavoro agli alunni di ItaStra.

Addio a Tindara Ignazzitto, l’affetto e il ricordo di amici e colleghi

Si è spenta la docente che ha insegnato l'italiano a tantissime persone migranti a Palermo e trasmesso la propria passione per il suo lavoro

ItaStra, al via il laboratorio di narrazione “Con lo sguardo di chi arriva”

L'iniziativa permette di conquistare pezzi della città di Palermo a circa cinquanta studenti e studentesse neoarrivati, in prevalenza minori stranieri non accompagnati. Si svolge nell'ambito del Progetto Fami "L'italiano per comunicare, lavorare, partecipare"
spot_img

Instagram

spot_img

Twitter

spot_img