8.5 C
Palermo
martedì, 28 Marzo 2023
HomeBuone notizieEppur si muove: sbloccato l'avvio dei lavori all'asilo di Danisinni

Eppur si muove: sbloccato l’avvio dei lavori all’asilo di Danisinni

Il via libera con l'approvazione, da parte del Consiglio comunale, del piano triennale delle opere pubbliche. La gioia della Comunità che si era autotassata per fare preparare il progetto

Leggi anche

spot_img
spot_img

PALERMO. Riaprire l’asilo nido, chiuso da 15 anni, a Danisinni è una delle sfide della comunità del quartiere di Palermo. Una ferita documentata anche da una fotografia di Letizia Battaglia, negli anni scorsi. Foto che pubblichiamo perché ben rappresenta l’inopportunità di quella condizione.
Ieri, è arrivata la svolta: è arrivata con l’approvazione da parte del Consiglio comunale del piano triennale delle opere pubbliche. Un piano che dà luce a Palermo con altre opere da realizzare per le quali adesso c’è più di una promessa: quattro asili nido, un centro disabili, il centro sociale dello Sperone, due centri per senza fissa dimora, l’illuminazione, gli alberi a Monte Pellegrino, tante altre opere e, sentite sentite, le caselle centrali del Monopoli, le stazioni ferroviarie, ossia le quattro linee del tram.

Ma torniamo a Danisinni. Esultano sia Francesco Di Giovanni, coordinatore del Centro Tau, sia fra’ Mauro Billetta, parroco di Sant’Agnese. Per il primo le vicende dell’asilo sono quasi una partita a Monopoli, scrive su Facebook: “Ci siamo fermati in tutte le caselle: stop, imprevisti prima di tutti. Il pacchetto degli imprevisti è stato molto ricco: evita che sia abbattuto, scegli il prefabbricato e arrivi prima, meglio una piazza che l’immondizia se lo vuoi paga il progetto, cerca gli sponsor, rimuovi i rifiuti, tingi la cancellata, fai il murales, trova i fondi, attendi il progetto, resta fermo un giro, stai in silenzio per un giro, supera il verificatore,… Per fortuna abbiamo saltato la casella “vai in prigione”, ma ci siamo arrivati vicino, eravamo pronti anche alle lotte (nonviolente) più estreme!

Oggi un’altra imprevisto è stato superato – esulta Di Giovanni -: “Approvazione del consiglio del piano triennale delle opere pubbliche” … non è stato né facile né scontato! In piena campagna elettorale, dopo giorni di contatti e mancate risposte, rinvii e mancanza di numero legale, abbiamo dovuto scrivere un appello, incontrare i consiglieri e presidiare per due giorni l’aula. Prova superata con successo e con superbonus!“.

Grande gioia viene espressa anche da fra’ Mauro, che con la comunità di Danissinni ha costituito un “comitato per la maternità”. I membri si sono tassati per presentare un progetto per l’adeguamento strutturare. E oggi è il momento della gioia: “Nell’arco di un mese speriamo che si possa far partire il cantiere”.

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie